top of page
  • Immagine del redattoreAdmin

EMS e Cellulite


La cellulite è uno dei problemi estetici che colpisce più persone nel mondo, indipendentemente dal loro peso, in particolare le donne.

In effetti, si stima che il 90% di esse abbia la cellulite. Combattere la sindrome della buccia d'arancia non è facile e persino eliminarla completamente è quasi impossibile se è in una fase avanzata.

Tuttavia, ci sono diversi trattamenti possibili per migliorare l'aspetto della pelle, ridurre la cellulite o ritardarne l'aspetto. L'EMS Training è uno degli allenamenti per combattere la cellulite, oltre ad avere molti altri benefici in termini di estetica e salute.

I risultati dell'EMS Training per il trattamento della cellulite dipenderanno dalle abitudini di vita e da fattori esterni. Cattive abitudini alimentari, così come la genetica e altre condizioni come la gravidanza o l'assunzione di determinati farmaci, contribuiscono al suo aspetto e alla sua formazione.

Anche se - è bene saperlo - oltre all’EMS Training, per combattere la cellulite bisognerà prendersi cura della dieta e rimanere sempre ben idratato.

La cellulite è prodotta da un accumulo di adiposità (grasso) nel tessuto sottocutaneo di diverse aree del corpo. Colpisce principalmente la parte inferiore del corpo: glutei, addome, fianchi e cosce.

Le cause dell'aspetto della cellulite sono diverse in ogni donna, poiché sono le più inclini a causa di fattori ormonali, tra le altre ragioni.

Quindi, possiamo dire che questo accumulo di grasso è dovuto principalmente a:

Cattiva circolazione, in quanto impedisce l'eliminazione delle tossine e l'accumulo di quel grasso negli strati più profondi della pelle. Lo sport è essenziale per attivare la circolazione e il metabolismo di queste cellule adipose. Se non ti muovi, alla fine la cellulite apparirà o peggiorerà.

Fattori genetici: in generale, la genetica è un fattore importante, ma funge anche da avvertimento per prendersi più cura delle proprie abitudini alimentari e iniziare l'esercizio.

Nutrizione: mangiare cibi grassi e calorici con un alto contenuto di sodio (sale) provoca la comparsa di cellulite. La ritenzione di liquidi e la comparsa di edemi sono strettamente correlati ad esso, quindi è importante seguire una dieta sana.

Fattori ormonali: alti livelli di estrogeni, che le donne presentano in determinate fasi della loro vita (pubertà, gravidanza, menopausa) sono strettamente correlati alla pelle a buccia d'arancia. In questo caso, il suo aspetto è inevitabile, ma può sempre essere trattato con attività fisica, elettrostimolazione e nutrizione adeguata.

Stress, influenza la nostra circolazione e rallenta l'eliminazione delle tossine. È, quindi, un altro dei fattori condizionanti.

Alcool e tabacco: più tossine metti nel tuo corpo e più ostacoli metti nella loro espulsione naturale, peggiore sarà il problema. Sia l'alcool che il tabacco producono queste tossine e influenzano la circolazione sanguigna.

Abbigliamento improprio: l'uso di abiti troppo stretti, così come le scarpe col tacco alto, peggiora il ritorno venoso e la circolazione, producendo edema e aiutando nella formazione della temuta cellulite.

Tutti questi fattori possono verificarsi in qualsiasi tipo di donna. A partire dalla pubertà, tutte sono inclini indipendentemente dal fatto che siano in sovrappeso o meno.

Esistono diversi tipi di cellulite e ognuno di essi può essere trattato in modo diverso.

Cellulite dura. È la prima fase della comparsa della cellulite a vista e colpisce le ragazze più giovani. In alcuni casi, appare all'inizio della pubertà. La pelle è dura, compatta e quindi difficile da pizzicare. Inoltre, non si muove quando cammini, rimane immobile. È il tipo di cellulite che ha una prognosi migliore e una percentuale più alta di risoluzione. Se si agisce in tempo, si può fermare ed evitare di raggiungere uno stato più avanzato. In questo senso, l'elettrostimolazione andrà bene per mobilitare quei noduli grassi che potrebbero scomparire completamente.

Cellulite morbida. È un tipo di cellulite che, come suggerisce il nome, è morbida al tatto. Cioè, può essere facilmente spremuto e produce un aspetto gelatinoso sulla pelle. In caso di cellulite molle, la si può vedere come si muove quando si cammina e peggiora gradualmente invecchiando e/o ingrassando. Normalmente appare intorno ai 30 anni e di solito colpisce l'addome, i glutei e l'interno delle braccia e delle cosce.

Cellulite edematosa. La più difficile da eliminare, perché oltre al problema estetico produce dolore e disagio nelle aree in cui appare. Questa cellulite produce un aspetto molto antiestetico della pelle, come se fosse spugnosa e produce anche ritenzione di liquidi e, quindi, edema. Sebbene sia difficile o quasi impossibile farlo scomparire completamente, è importante trattarlo il prima possibile. L'attività fisica intensa in EMS Training aiuterà ad eliminare questo accumulo di liquidi e grassi.

L'elettrostimolazione attraverso gli impulsi elettrici nei diversi gruppi muscolari è efficace nel trattamento di tutti i tipi di cellulite.

Il tipo di frequenza utilizzata fa sì che si raggiungano le aree interessate, contribuendo a ridurre il grasso accumulato che appare sotto forma di pelle ruvida.

Ricordiamo che l’EMS Training raggiunge i muscoli profondi, cosa che - con un altro tipo di allenamento - sarebbe complicato o richiederebbe molto più tempo; grazie quindi a questo sistema, si favorisce l'eliminazione delle tossine che sono la causa dell'emergenza della cellulite. Inoltre, stimola il ritorno venoso e la produzione di collagene, donando alla pelle un aspetto più liscio e fine.

In generale, con l'EMS Training è possibile tonificare il corpo nella sua interezza e definirlo in meno tempo rispetto ad un altro tipo di esercizio.

È anche ideale per combattere la flaccidità, quindi in caso di cellulite morbida o edematosa, l'aspetto della pelle apparirà molto meglio. Una pelle liscia e tonica riduce visibilmente la buccia d'arancia, anche se non si riesce a eliminare completamente.

Naturalmente, non aspettatevi risultati dopo una seduta di allenamento o se non si cambiano le abitudini alimentari: la cellulite può essere trattata, nascosta, ridotta o impedita dall'aumento, ma richiede tempo e fatica.

L'elettrostimolazione è un aiuto per combatterla e trattarla, e in alcuni casi, anche per eliminarla. Tuttavia, è essenziale combinare l’allenamento con una dieta equilibrata, evitando il consumo di grassi e zuccheri e idratando il corpo dentro e fuori. Bere acqua ogni giorno e applicare cosmetici adeguati per il trattamento della cellulite o della flaccidità, è importante se si desidera ottenere risultati.


#emstraining #cellulite #dimagrimento

51 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page