top of page
  • Immagine del redattoreAdmin

EMS Training vs. Allenamento tradizionale


Perché scegliere un allenamento in EMS invece di svolgere allenamenti convenzionali in palestra, o anche a casa propria? Che cosa dà uno in più dell’altro? Spesso e volentieri è questa la domanda che ci sentiamo fare, soprattutto da chi è più scettico.


Premessa: anche noi - prima di provarlo e di diventare trainer - eravamo scettici.



Comunque......analizziamo come si svolge un ALLENAMENTO TRADIZIONALE : anzitutto, devi preparare la borsa la mattina, andare in palestra, trovarti un armadietto libero, entrare in sala, sperare che ti abbiano fatto una scheda, trovare i macchinari liberi e allenarti. Solitamente in una sessione di palestra si allenano solo dei gruppi muscolari, quindi devi tornarci almeno altre 2 volte per avere un allenamento completo, e ripetere ogni volta lo stesso percorso di prima. I pesi, poi, se gestiti male portano a danni, nessuno ti corregge la postura, nessuno ti corregge l’esecuzione dell’esercizio, e alla fine rimani solo e sperso in una sala dove tutti sembrano avere miglioramenti tranne te.

Le cose possono cambiare se ci si affida a un personal trainer, che mediamente costa 35-40€ a lezione, quindi fatto per 3 volte a settimana, ecco che il costo diventa un lusso per pochi.

L’allenamento in EMS, invece, sopperisce a questo circolo vizioso che si viene a creare in una palestra: ne basta 1 a settimana per 20 minuti, tutto il materiale per allenarti lo puoi trovare da noi (dalla tutina all’asciugamano per la doccia) e c’è sempre un personal trainer che ti segue durante la seduta di allenamento.

Altri vantaggi? Entriamo nel dettaglio tecnico: in una seduta di EMS Training vengono attivati oltre 300 muscoli contemporaneamente, quindi un’attivazione totale di tutto il corpo. Non si usano pesi o sovraccarichi, quindi le articolazioni rimangono sane e salve; gli esercizi scelti sono sempre in funzione del soggetto che si allena; gli impulsi vengono regolati esclusivamente seguendo il feedback della persona. Come detto sopra, c’è sempre un personal trainer che ti segue per tutto l’allenamento. L’attivazione di tutti i muscoli contemporaneamente fa sì che i 20’ di ogni allenamento siano equiparabili a 3 ore di palestra convenzionale!

Tutto questo in soli 20’? Ebbene sì, provare per credere, soprattutto quando si hanno così tanti benefici in termini di fisico e di tempo, che nessun altro tipo di allenamento può darti.

#ems #starebenein20minuti #bodytime4u


124 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page