Il miglior allenamento per dimagrire?
La domanda ci viene posta spesso in studio ed è noto che la sola attività fisica non basta per il dimagrimento ma che servono innanzitutto una corretta ALIMENTAZIONE (con eventuale dieta personalizzata a seconda dello stato di salute personale, cfr. pagina FB della dott.ssa Monica Giovacchini https://www.facebook.com/monica.giovacchini.nutrizionista) e, cosa a cui molti non pensano, un adeguato RECUPERO delle energie, spesso e volentieri tramite un “sonno” corretto (con buona percentuale di quello “profondo”) che è una sorta di ctrl-alt-canc del nostro organismo per ripartire il giorno dopo.
Supponendo di alimentarsi bene e di recuperare efficacemente, il miglior allenamento per dimagrire (cioè per la ricomposizione corporea con conseguente diminuzione della massa grassa) è quello che combina la parte NEURO-MUSCOLARE con quella CARDIO-RESPIRATORIA…....e quindi andare a correre a bassa intensità non basta per dimagrire!
Questa distinzione nei sistemi di allenamento la utilizziamo spesso rispetto a quella che divide in esercizio anaerobico e aerobico, perchè questi termini si riferiscono alla modalità (senza o con ossigeno) con cui il muscolo produce l’energia per permettere l’attività o il movimento: in pratica al nostro corpo non importa tanto come viene prodotta l’energia (se in presenza o meno di ossigeno) ma la cosa essenziale è che ci sia per la specifica attività fisica.
Tornando a noi, per allenamento neuro muscolare intendiamo quello che impegna in modo importante sia il sistema nervoso (per la concentrazione) che i muscoli (come ad esempio gli esercizi con i pesi), mentre per cardio-respiratorio quello che stimola l’apparato relativo e che ha a che fare con la frequenza cardiaca massima (il numero massimo di battiti al minuto) e con il VO2max, cioè il consumo massimo di ossigeno nell’unità di tempo.
Perchè è importante unire questi due sistemi di allenamento? Perchè da un lato, impegnando i muscoli si migliora il METABOLISMO BASALE che rappresenta il 70% della spesa energetica giornaliera (il 20% è dato dall’attività fisica e il 10% dalla termogenesi per digerire i nutrienti) e quindi si consuma di più e, dall’altro, si favoriscono gli ADATTAMENTI PERMANENTI come quelli cardiovascolari o quelli enzimatici (cioè di quelle sostanze che velocizzano le reazioni nell’organismo).
Il problema è ora: trovare il tempo per fare entrambi gli allenamenti magari in giorni differenziati.
Per questo ci viene in aiuto l’ALTA INTENSITA’ che, appunto, privilegia l’intensità dell’allenamento alla durata dello stesso: ti alleni per minor tempo però al massimo di quello che puoi fare!
Questo, da un lato semplifica la questione pratica di quanto tempo impiegare per l’attività fisica e, dall’altro, per esempio, consente l’attivazione delle “catecolamine” (ormoni che hanno il compito di controllare le varie attività dell’organismo) come l’adrenalina per favorire la “lipolisi”, che è quel processo per cui si possono utilizzare i grassi come fonte energetica.
Inoltre, allenandosi ad alta intensità, il fisico sarà sempre più efficiente dal punto di vista metabolico abituandosi anche a risparmiare i carboidrati (che sono quelli che si consumano maggiormente in questo caso) con conseguenti effetti benefici per la composizione corporea.
Quindi se il segreto per dimagrire è allenarsi in minor tempo ma ad alta intensità cercando di combinare attività muscolare e cardio-respiratoria, quello che proponiamo nel nostro studio BodyTime4U risolve appieno questa esigenza (il nostro slogan è: l’allenamento che valorizza il tuo tempo).
Infatti sia EMS Training che VacuGym sono entrambi allenamenti ad alta intensità ma di breve durata (sessioni settimanali di massimo 20 o 30 minuti) che sono cablati e studiati su ogni cliente (di qualunque età) e che contribuiscono efficacemente alla ricomposizione corporea con riduzione della massa grassa.
Per capire più in dettaglio come questi due innovativi sistemi possono permetterti di dimagrire, rimandiamo ai due articoli specifici :
EMS e Dimagrimento: https://www.bodytime4u.it/post/ems-e-dimagrimento
VacuGym e Dimagrimento: https://www.bodytime4u.it/post/vacu-gym-perch%C3%A8-si-dimagrisce
Nota: l’immagine di questo articolo riguarda parte dell’analisi corporea di un 57-enne che si sta allenando nel nostro centro...provate a indovinare chi è? :-)
#dimagrimento #allenamentocompleto #altaintensita #ems #vacugym