top of page
  • Immagine del redattoreAdmin

Vacu Gym: perchè si dimagrisce?


Come descritto nella pagina del sito https://www.bodytime4u.it/vacugym il VACU GYM è un'apparecchiatura che combina la tecnica del SOTTOVUOTO con quella degli INFRAROSSI applicandole al movimento.

L’idea è quella di camminare con varie velocità e pendenze in un ambiente “caldo” (dovuto all’infrarosso) e/o con la gravità che fa un’azione di opposizione al movimento che è solitamente una CAMMINATA.

Ma perchè nella pagina del nostro sito si dice che, camminando 30 minuti dentro questo macchinario, si CONSUMANO così TANTE CALORIE da contribuire in modo sostanziale al dimagrimento, da un lato, e alla riduzione della cellulite e della ritenzione idrica, dall’altro?

Abbiamo già visto in altri articoli del Blog oppure all’interno della nostra Area Riservata che DIMAGRIRE NON E’ PERDERE PESO; infatti dimagrire significa RIDURRE LA MASSA GRASSA e migliorare (di conseguenza) la COMPOSIZIONE CORPOREA che noi monitoriamo fin dalla prima seduta (Vacu Gym, EMS Training o altro) attraverso un sofisticato strumento di analisi (vedi https://www.bodytime4u.it/bia).

Quindi se dimagrire significa ridurre la massa grassa, come riusciamo con il Vacu Gym a consumare molte Kcal in mezz’ora, favorendo in modo sostanziale il DEFICIT CALORICO (calorie consumate maggiori dell calorie ingerite) che è l’unica via per il dimagrimento?

Quale è la differenza fra la mezz’ora di camminata rapida (ca. 150 kCal) e la mezz’ora di camminata su Vacu Gym (da 800 a oltre 1.500 Kcal)? Perchè si consumano così tante calorie in più facendo sì che il nostro macchinario si possa definire “un acceleratore di consumo calorico”?

La risposta sta chiaramente nelle due tecnologie (infrarossi e sottovuoto) oltre ovviamente ai parametri di velocità e pendenza, che comunque influiscono a prescindere sul consumo calorico (se vado in salita e più veloce consumo chiaramente di più).

Partiamo dall’INFRAROSSO: camminare in ambiente con 40° (e oltre) aumenta la temperatura corporea (a partire dalla pelle che può aumentare da 1° a 4°) provocando una reazione dell’organismo che si difende con un’inibizione del sistema nervoso simpatico e una DILATAZIONE dei vasi sanguigni superficiali, al di là dell’evaporazione tramite sudore.

Questa vasodilatazione significa avere maggiore afflusso di sangue e quindi anche di MAGGIORE OSSIGENO trasportato nel torrente ematico verso muscoli.

Durante l’esercizio fisico (in questo caso la camminata più o meno veloce) si attivano, in vario modo, i metabolismi energetici che sono la via attraverso cui il muscolo scheletrico ricava energia, in risposta allo stimolo del sistema nervoso centrale.

Essendoci maggiore ossigeno, il metabolismo aerobico (quello che funziona proprio grazie all’ossigeno) consente una maggiore produzione di energia (sotto forma di ATP) con utilizzo prevalentemente dei GRASSI del tessuto adiposo, consentendo quindi la riduzione della massa grassa.

Una osservazione: il consumo calorico non sarà esclusivamente a carico dei grassi perchè è sempre una miscela di zuccheri e grassi (e in misura minore anche proteine), ma questo tipo di attività fisica, con l’aiuto dell’infrarosso, ha la capacità di abituare il fisico a consumare prevalentemente grassi.

La conseguenza importante di questo maggiore consumo calorico comporta una riduzione generale della massa grassa con effetti benefici soprattutto nei punti “deboli” (addome, glutei etc.); è altresì chiaro che dovremo abbinare questa attività a una corretta e sana ALIMENTAZIONE!

Tra l’altro il consumo calorico durante l’esercizio, evidenziato dalla fatica con conseguente ampia sudorazione che una sessione di Vacu Gym provoca, continua anche una volta terminato, grazie al consumo di ossigeno post-esercizio, il famoso EPOC già descritto anche in altri articoli.

Il maggior afflusso di sangue, inoltre, ha un effetto benefico anche nella riduzione della cellulite visto che si tratta di cellule adipose “intrappolate” e in cui affluisce poco sangue.


Se all’infrarosso aggiungiamo anche il SOTTOVUOTO (o vacuum da terminologia antica) aumentiamo la difficoltà dell’esercizio fisico innescando un’azione aspirante nelle parti interessate dalla seduta.

Non solo: con l’azione della gravità vengono attivati maggiormente i muscoli della zona addominale sia mobilizzatori (es. retto dell’addome) che stabilizzatori (es. obliqui), contribuendo efficacemente al maggior consumo calorico precedentemente descritto.

Quindi se vogliamo velocizzare la perdita di massa grassa, la ricomposizione corporea, la riduzione di cellulite e di ritenzione idrica, perchè non fare una (o meglio due) sessioni settimanali di Vacu Gym magari insieme a corretta nutrizione?

Otterremo dei gran risultati impiegando poco tempo alla settimana come è nella filosofia di BodyTime4U!


#vacugym #dimagrimento #allenamentochevalorizzatempo


2.956 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page